Elezioni CSM: ecco tutti i dettagli per la candidatura telematica

È stato pubblicato sul sito del Ministero della Giustizia il decreto, a firma della Guardasigilli Marta Cartabia, che disciplina la modalità di presentazione telematica della candidatura individuale per partecipare alle elezioni dei componenti togati del CSM.

Il suddetto decreto specifica che: oltre al deposito cartaceo, si potrà presentare la propria candidatura mediante PEC , inviando la dichiarazione di candidatura all'indirizzo di posta elettronica certificata candidature.csm2022@giustiziacert.it riferibile all'Ufficio centrale elettorale; la dichiarazione di candidatura deve contenere anche la dichiarazione di cui all' articolo 25, comma 3, ultimo periodo, l. n. 195/1958 ; i candidati potranno inviare la suddetta candidatura attraverso il proprio recapito di posta elettronica certificata o il recapito di posta elettronica certificata dell'ufficio di appartenenza (in tal caso, il candidato deve allegare un documento in formato pdf contenente la dichiarazione di candidatura e le dichiarazioni di cui all'articolo 25 cit., che rechi la propria sottoscrizione digitale); inoltre, il messaggio di posta elettronica certificata deve riportare nell'oggetto il nome e il cognome del candidato e recare l'indicazione “candidatura”.   Il CSM ha deliberato la convocazione delle elezioni dei componenti magistrati del Consiglio superiore della magistratura, le cui votazioni avranno luogo domenica 18 settembre 2022 , dalle ore 8.00 alle ore 20.00, e proseguiranno il giorno immediatamente successivo, lunedì 19 settembre 2022 , dalle ore 8.00 alle ore 14.00, presso gli uffici elettorali indicati nell'articolo all' articolo 25, l. n. 195/1958 .

Ministero della Giustizia, decreto 5 luglio 2022 CSM, delibera 6 luglio 2022; in G.U. del 6 luglio 2022, n. 156 d.P.R. del 27 giugno 2022; in G.U. del 6 luglio 2022, n. 156