Dagli incentivi alle imprese alla tutela dei minori stranieri non accompagnati: le ultime dal CDM

Il Consiglio dei Ministri si è riunito ieri pomeriggio a Palazzo Chigi.

Il Consiglio dei Ministri sotto la presidenza del Presidente Mario Draghi si è riunito nella giornata di ieri. Ecco le principiali decisioni prese: il Sottosegretario alla Presidenza, Roberto Garofoli ha svolto una relazione sullo stato del PNRR , concentrandosi sui tempi di conseguimento dei quarantacinque obbiettivi previsti per il mese di giugno; approvazione di un disegno di legge che introduce una delega al Governo per la definizione di un sistema organico degli incentivi alle imprese , con l'obiettivo di recuperare l'efficienza e di incrementare gli investimenti; su proposta del Presidente Mario Draghi e del Ministro per gli affari regionali e le autonomie Gelmini, ha approvato tre decreti legislativi di attuazione di statuti delle regioni a statuto speciale ; è stato approvato in esame definitivo, un decreto legislativo di attuazione della direttiva UE 2019/884 del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 aprile 2019 che modifica la decisione quadro 2009/315/GAI del Consiglio per quanto riguarda lo scambio di informazione sui cittadini di Paesi terzi e il Sistema europeo di informazione sui casellari giudiziali (ECRIS), e che sostituisce la decisione 2009/316/GAI del Consiglio. L'obiettivo primario delle nuove norme è di consentire uno scambio efficace di informazioni sulle condanne di cittadini di paesi terzi tramite il Sistema europeo di informazione sui casellari giudiziali; approvato, in esame definitivo, un decreto legislativo di attuazione della direttiva 2019/2235, del Consiglio del 16 dicembre 2019, che modifica la direttiva 2006/112/CE relativa al sistema comune d' imposta sul valore aggiunto e la direttiva 2008/118/CE relativa al regime generale delle accise per quanto riguarda gli sforzi di difesa nell'ambito dell'Unione; su proposta del Presidente Draghi e del Ministro per la pubblica amministrazione Renato Brunetta, è stato confermato un regolamento, in materia di sportello telematico dell'automobilista ; è stato previsto un regolamento, recante l'individuazione e l'abrogazione degli adempimenti relativi ai Piani assorbiti dal Piano integrato di attività e organizzazione ( PIAO ); in esame preliminare, un regolamento che disciplina in maniera coordinata e organica le attribuzioni del Ministero del lavoro e delle politiche sociali in materia di minori stranieri non accompagnati , accorpando in un unico provvedimento tutte le disposizioni attuative delle norme di rango primario, che nel tempo si sono stratificate e comprendenti anche norme del Testo Unico sull'Immigrazione; infine, il Consiglio dei Ministri ha approvato, in esame preliminare, un regolamento, da adottarsi con decreto del Presidente della Repubblica, recante norme in materia di disposizione del proprio corpo e dei tessuti post mortem a fini di studio, di formazione e di ricerca scientifica.