Decreto Ucraina, in Gazzetta la conversione in legge

È approdato in Gazzetta il testo convertito in legge del Decreto Ucraina per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina.

È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale numero 117 del 20 maggio 2022 la legge numero 51 del 20 maggio 2022, di conversione del decreto-legge 21 marzo 2022, numero 21, recante misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina. La legge è in vigore dal 21 maggio 2022. Di seguito le principali novità della conversione in legge bar e ristoranti potranno beneficiare di una proroga fino al 30 settembre per conservare i dehors pagando l’occupazione del suolo pubblico, senza richiedere nuove autorizzazioni proroga del taglio delle accise sui carburanti fino all’8 luglio rimborso di 100 euro pro-capite al giorno per i Comuni che accolgono minori non accompagnati provenienti dall’Ucraina dal 1° luglio 2023 per beneficiare dei bonus edilizi per opere sopra i 516mila euro sarà necessario rivolgersi ad imprese in possesso della certificazione Soa estensione da fine aprile a fine giugno della rateizzazione delle bollette di energia elettrica e di gas naturale per le famiglie che non hanno pagato le fatture dal primo gennaio 2022.   Per un maggiore approfondimento, si veda “Dal caro energia e carburante all'accoglienza dei profughi ucraini, ecco le misure approvate dal CDM”

Legge del 20 maggio 2022, numero 21 in G.U. del 20 maggio 2022, numero 117