Sono in corso le elezioni dei delegati al Congresso Nazionale Forense di Lecce e si è ultimata la raccolta delle firme di appoggio alle liste per il rinnovo del Comitato dei Delegati di Cassa Forense.
Questi i numeri su cui riflettere PIL trimestrale - 0,2% Occupati variazione trimestrale + 0,6% Pressi al consumo aprile 2022 + 6,2% Popolazione residente al 01.01.2022 58.983.122 Fonte ISTAT Dinamica demografica negativa I nati del 2021 sono stati 399.431 cioè - 1.3% sul 2020 e - 31% sul 2008. Giovani 0 19 anni 10.493.558 Anziani 60 + anni 17.887.627 Fonte Stati generali natalità La variabile di riferimento in macroeconomia è data dal PIL, Prodotto Interno Lordo. La variazione dei prezzi si chiama inflazione . Quando il PIL diminuisce si parla tecnicamente di recessione, quando aumenta di espansione. Con questo trend salteranno i pilastri fondamentali su cui si regge il nostro Paese e cioè il sistema scolastico, la sanità pubblica e le pensioni. Si possono fare tutte le riforme che si vogliono ma se non si provvede con una politica di sostegno alla maternità, il declino dell’Italia lo si vede sin da ora. Rebus sic stantibus nel 2050 avremo 5 milioni di abitanti in meno il che significa, come ha detto il Presidente dell’ISTAT, che solo poco più di una persona su due sarà in età da lavoro con il raddoppio del numero degli ultra novantenni!