C’è tempo fino al 27 giugno 2022 per presentare la domanda di ammissione per la sessione di esami per l’iscrizione nell’albo speciale per il patrocinio davanti alla Corte di Cassazione.
È stata indetta, per l’anno 2022, una sessione di esami per iscriversi nell’albo speciale per il patrocinio davanti alla Corte di Cassazione e alle altre giurisdizioni superiori. Per l’esame sono previste tre prove scritte e una prova orale. Gli scritti consisteranno nella compilazione di ricorsi per Cassazione in materia civile, penale e amministrativa. Per ciascun ricorso sarà assegnato un termine massimo di sette ore. La prova orale , invece, consisterà nella discussione di un tema su una contestazione giudiziale, nella quale il candidato dovrà dimostrare la propria attitudine al patrocinio davanti alle giurisdizioni superiori. I requisiti per essere ammessi all’esame sono essere attualmente iscritti nell’ albo degli avvocati e avere esercitato la professione per almeno cinque anni dinanzi ai Tribunali e alle Corti di appello aver compiuto lodevole e proficua pratica di almeno cinque anni presso lo studio di un avvocato che eserciti abitualmente il patrocinio davanti alla Corte di Cassazione. Le domande di ammissione , redatte in carta da bollo e corredate della documentazione prevista dal decreto, dovranno essere inviate al Ministero della Giustizia entro il 27 giugno 2022 .
Decreto del Ministero della Giustizia del 6 maggio 2022 in G.U. del 13 maggio 2022, n. 38