Il Consiglio dei Ministri si è riunito ieri pomeriggio a Palazzo Chigi.
Il Sottosegretario agli affari europei Amendola ha presentato nella giornata di ieri, in occasione del consueto Consiglio dei Ministri, la Relazione consuntiva e quella programmatica sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea relativa la prima agli obiettivi raggiunti e la seconda alle priorità che l'Esecutivo intende perseguire con riferimento agli sviluppi del processo di integrazione europea. Le relazioni saranno presentate al Parlamento secondo quanto previsto dall' articolo 13 della l. 234/2012 . Non è mancata come sempre la finestra sulla crisi in Ucraina e il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Draghi ha prorogato lo stato di emergenza per intervento all'estero già deliberato in conseguenza degli accadimenti in atto nel territorio ucraino. Infine, è stata adottata la nota metodologica relativa all'aggiornamento e alla revisione per i fabbisogni dei Comuni per l'anno 2022 e il fabbisogno standard per ciascun Comune delle regioni a statuto ordinario, a norma dell'articolo 6 del d.l. n. 216/2010. La Nota tiene conto dei pareri espressi dalla Conferenza Stato-città ed autonomie locali e dalle competenti Commissioni parlamentari. Questi i principali argomenti discussi ieri in occasione del Consiglio dei Ministri a Palazzo Chigi.
Delibera Consiglio dei Ministri, 12 maggio 2022 in G.U. del 26 maggio 2022, n. 122