Inaugurazione anno giudiziario 2022 del CNF: il discorso di Marta Cartabia

«È proprio quando siamo assordati dal fragore delle armi che comprendiamo il significato più profondo della voce del diritto e della giustizia. Ne cives ad arma ruant », queste le parole della Gurdasigilli.

La crisi geopolitica e il lavoro in atto al Ministero per riformare il settore giustizia: questi sono gli argomenti trattati dal Ministro della Giustizia, Marta Cartabia, nel suo discorso tenuto durante l’ inaugurazione dell’ anno giudiziario 2022 del Consiglio nazionale forense. «Ieri – 24 marzo – ci siamo riuniti a L’Aja, anche alla presenza del Ministro della Giustizia dell’ Ucraina , Denys Maliuska, proprio per mettere in campo, già da ora, tutti gli strumenti giuridici che abbiamo a disposizione per contribuire ad affrontare questo conflitto anche attraverso il diritto e la giustizia», ha affermato la Guardasigilli. Video «La storia, i conflitti del passato ci hanno insegnato l’importanza di poter disporre di istituzioni giudiziarie adeguate anche ai grandi conflitti dei tempi della guerra . In questo, l’aggressione all’Ucraina non ci ha colti impreparati. Le istituzioni giudiziarie ci sono e sono già al lavoro», ha sottolineato la Cartabia. «L’impegno fondamentale è quello di arrivare a un sistema giustizia capace di offrire risposte più efficaci e più tempestive ai cittadini. La qualità della nostra giustizia passa anche attraverso un sistema più efficiente», ha ribadito ancora il Ministro della Giustizia.