Avviati gli interventi della Commissione Giudiziaria per la risoluzione dei problemi della giustizia nell’area meridionale d'Italia.
Il Ministro della Giustizia Marta Cartabia è intervenuta insieme al Ministro per il Sud e la coesione territoriale della Repubblica Italiana Mara Carfagna, nella cabina di regia strategica, per il perseguimento degli obiettivi decisivi per risolvere i problemi legati alla giustizia al Sud. Turnover dei magistrati, edilizia giudiziaria e smaltimento degli arretrati, sono alcuni dei temi toccati nella riunione di ieri, che dovranno essere smarcati entro il 2023. Sono state, poi, prospettate alcune soluzioni a breve e lungo termine, che secondo il Presidente dell'ispettorato generale del Ministero della Giustizia Covelli, necessiteranno di una regia politico-strategica, in grado di definire le aree di intervento e di operare al meglio in fase di realizzazione degli obiettivi. Uno delle proposte più importanti, riguarda la digitalizzazione, attraverso la creazione di Tribunali Smart, che possano essere il fulcro per la diffusione della buona prassi organizzativa nel Mezzogiorno. «Forse per la prima volta abbiamo una ricognizione specifica e approfondita sulla condizione della giustizia al Sud, con una chiara indicazione delle criticità da affrontare e risolvere, ma anche delle buone prassi da diffondere». Questo il commento del Ministro Carfagna, che insieme alla Commissione Sud, ha avviato un dettagliato piano di azione per la risoluzione dei problemi della giustizia del Sud del nostro Paese.
Relazione Finale Commissione Interministeriale-per la Giustizia nel Sud e Isole v1.1 Presentazione slides risultati Commissione e piano strategico per la Giustizia nel Sud 1