Ucraina, approvati aiuti militari e potenziamento delle missioni NATO

Il Consiglio dei Ministri ha deliberato nuove spese a sostegno delle missioni dell’alleanza e dell’Ucraina con un decreto-legge pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale.

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale numero 47 del 25 febbraio 2022 il decreto-legge numero 14/2022 recante «disposizioni urgenti sulla crisi in Ucraina». Con questo decreto, il Consiglio dei Ministri ha deciso di potenziare azioni ed equipaggiamenti militari per far fronte all’invasione dell’Ucraina da parte dell’esercito russo iniziata lo scorso 24 febbraio. Tra gli interventi stabiliti dal Cdm, il potenziamento di dispositivi della NATO si è infatti autorizzata, fino al 30 settembre 2022, la partecipazione di personale militare destinato alla Very high readiness joint task force, un’unità della NATO attivabile in pochi giorni. Il Cdm ha poi approvato, per tutto l’anno 2022, la partecipazione di personale militare per il potenziamento di azioni dell’Alleanza atlantica come la presenza in Lettonia Enhanced forward presence , la sorveglianza dello spazio aereo dei paesi alleati, la sorveglianza navale nell’area sud dei Paesi NATO e della missione Air policing.

Decreto-legge 25 febbraio 2022, numero 14 in GU numero 47 del 25 febbraio 2022