Da Palazzo Chigi l’approvazione del regime delle accise per gli sforzi di difesa nell'ambito dell’Unione e della NATO

Il Consiglio dei Ministri ha approvato, ieri, tre decreti legislativi, per dare attuazione ad alcune direttive europee.

Si è svolto ieri in mattinata, a Palazzo Chigi, il Consiglio dei Ministri, che su proposta del Presidente Mario Draghi e dei Ministri competenti, ha preliminarmente approvato tre decreti legislativi di attuazione di direttive europee . Il primo decreto, approvato con il supporto del Ministro dell’economia e delle finanze, è relativo all’attuazione della direttiva 2019/2235, che riguarda il regime generale delle accise per gli sforzi di difesa nell'ambito dell’Unione . La direttiva modifica i regimi di imponibilità ed esenzione, ai fini dell’IVA e dell’accisa, di operazioni poste in essere nell’ambito degli sforzi di difesa comune dell’Unione e della NATO. L’attuazione della direttiva 2019/882 del Parlamento europeo, invece, concerne i requisiti di accessibilità dei prodotti e dei servizi delle persone con disabilità . Con la terza e ultima disposizione, il Consiglio dei Ministri, ha voluto promuovere lo scambio di informazioni sui cittadini di Paesi terzi e il Sistema europeo di informazioni sui casellari giudiziali ECRIS , con l’obiettivo di consentire uno scambio efficace di informazioni sulle condanne dei cittadini. Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Draghi e del Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili Enrico Giovannini, si è concentrato, sull’approvazione di un regolamento, che introduce modifiche per la sicurezza della navigazione e della vita umana in mare . Sempre di concerto con il Ministro Giovannini, è stato infine approvato un regolamento, che introduce la disciplina del registro unico telematico , con le disposizioni di semplificazione in materia di cessazione della circolazione di veicoli fuori uso.