Secondo i Giudici non sarebbe preservata la difesa minima costituzionalmente necessaria dell'esistenza umana, con particolare riferimento alle persone deboli e vulnerabili .
La Corte Costituzionale ha ritenuto inammissibile il referendum denominato Abrogazione parziale dell’articolo 579 del Codice penale omicidio del consenziente , proposta dall’Associazione Luca Coscioni. Nello specifico, i Giudici hanno ritenuto inammissibile il quesito referendario, in quanto, a seguito dell’abrogazione, ancorché parziale, della norma sull’omicidio del consenziente, non sarebbe preservata la tutela minima costituzionalmente necessaria della vita umana , in generale, e con particolare riferimento alle persone deboli e vulnerabili .