Primo giorno di lavoro per gli addetti all’Ufficio per il Processo

Da ieri, in Corte di Cassazione lavoreranno accanto ai Giudici di legittimità i primi vincitori del concorso pubblico per UpP.

Il concorso per 8171 addetti all'Ufficio per il Processo, dello scorso dicembre, è entrato nel vivo. Nella giornata del 14 febbraio, i primi 200 vincitori del concorso su base distrettuale, hanno cominciato il loro percorso lavorativo, presso gli UpP, con l'occupazione dei primi posti messi a disposizione dalla Corte di Cassazione. La circolare della Direzione Generale del Personale e della Formazione, per tutti i nuovi assunti introdotti con d.l. numero 80/2021 , ha determinato la piena equiparazione dello status professionale, al personale già in servizio presso l'Amministrazione giudiziaria. I nuovi dipendenti, assunti a tempo determinato per 2 anni e 7 mesi , sono operativi già dalla giornata di ieri, nell'attesa che il 21 febbraio 2022, prendano invece servizio, anche gli altri vincitori del concorso dello scorso dicembre.   I vincitori del concorso sono inquadrati nel profilo professionale A3-F1, con un contratto di lavoro a tempo determinato. In tal modo verranno pienamente rispettati gli impegni presi dall'Amministrazione con gli Uffici giudiziari in relazione alla tempistica di ingresso del nuovo personale, indispensabile per il conseguimento degli obiettivi fissati dal PNRR.