Nel provvedimento del 1° febbraio 2022 del Ministero della Giustizia è stato pubblicato l’elenco dei primi 200 vincitori del concorso pubblico per prestare servizio negli Uffici giudiziari.
Il concorso per 8171 addetti all'Ufficio per il Processo, dello scorso dicembre, sta giungendo alla battute finali. Nella giornata del 1° febbraio, è stato reso noto dal Direttore Generale del Ministero della Giustizia, Dipartimento dell'Organizzazione Giudiziaria, del Personale e dei Servizi Direzione Generale del Personale e della Formazione l'elenco per il reclutamento straordinario di personale per l'UpP. I primi 200 vincitori del concorso su base distrettuale, finanziato con i fondi del Next Generation EU, saranno dislocati presso la Suprema Corte di Cassazione e convocati a partire dal 14 febbraio 2022 fino al 18 dello stesso mese. A partire poi dal 21 febbraio 2022, si procederà al collocamento degli altri vincitori del concorso, con la pubblicazione del calendario inviato via e-mail direttamente ai futuri addetti all'Ufficio del Processo. Secondo la calendarizzazione delle assunzioni, verrà in questo modo rispettato l'impegno preso dall'Amministrazione con gli Uffici giudiziari per l'ingresso del nuovo personale, indispensabile anche per perseguire gli obbiettivi fissati dal PNRR. I vincitori del concorso saranno inquadrati nel profilo professionale A3-F1, con un contratto di lavoro a tempo determinato, per un periodo di due anni e sette mesi.
Provvedimento 1 °febbraio 2022 - Ministero della Giustizia