Il Professore Giuliano Amato è stato eletto all’unanimità Presidente della Corte Costituzionale.
Sabato 29 gennaio 2022, la Corte Costituzionale si è riunita per eleggere il nuovo Presidente , nella figura di Giuliano Amato . L'ex presidente del Consiglio dei Ministri (dal 1992 al 1993 e dal 2000 al 2001), nominato giudice della Corte Costituzionale dal Presidente Napolitano nel 2013, rimarrà in carica otto mesi, fino alla scadenza del mandato come giudice della Consulta. Giuliano Amato, nato a Torino nel 1938, ha ricoperto prestigiose cariche istituzionali e dal 2013 ad oggi, ha redatto 171 decisioni della Corte Costituzionale. Si ricordano in particolare, i numerosi articoli sull'antitrust, le libertà individuali, le forme di governo e l'integrazione europea. Al neopresidente si deve la pronuncia del 2021 sulla trasmissione del cognome materno ai figli, evidenziando la particolare attenzione ai temi legati all'identità personale e ai diritti fondamentali. Come primo atto da Presidente, Giuliano Amato, ha nominato vicepresidenti i giudici Silvana Sciarra e Daria de Pretis, nonché il giudice Nicolò Zanon.