Il Garante Privacy ha pubblicato una scheda informativa con le indicazioni riguardo l’istallazione, in ambito personale e domestico, dei sistemi di videosorveglianza.
Il Garante Privacy ha pubblicato una scheda informativa dove è possibile reperire le principali indicazioni dell'Autorità riguardo l'istallazione, in ambito domestico, dei sistemi di videosorveglianza a tutela della sicurezza delle persone o dei beni. In base a quanto indicato nella scheda, le persone fisiche potranno attivare sistemi di videosorveglianza nell'ambito di attività di carattere personale o domestico, purché le telecamere siano idonee a riprendere solo aree di propria esclusiva pertinenza vengano attivate misure tecniche per oscurare porzioni di immagini in tutti i casi in cui, per tutelare adeguatamente la sicurezza propria o dei propri beni, sia inevitabile riprendere parzialmente anche aree di terzi nei casi in cui sulle aree riprese insista una servitù di passaggio in capo a terzi, sia acquisito formalmente una tantum il consenso del soggetto titolare di tale diritto Invece, non potranno essere oggetto di ripresa alcune aree , come quelle condominiali o le strade pubbliche . In ultimo, è vietata la diffusione delle immagini riprese a terzi.
La scheda informativa del Garante Privacy