Il Ministro della Giustizia ha firmato il decreto di costituzione dei sette gruppi che provvederanno all’elaborazione degli schemi di decreto legislativo per l’attuazione della l. n. 206/2021.
La Guardasigilli, Marta Cartabia, ha firmato il decreto di costituzione dei gruppi di lavoro che provvederanno all'elaborazione degli schemi di decreto legislativo per l'attuazione della l. n. 206/2021 , la quale reca la “ Delega al Governo per l'efficienza del processo civile e per la revisione della disciplina degli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie e misure urgenti di razionalizzazione dei procedimenti in materia di diritti delle persone e delle famiglie nonché in materia di esecuzione forzata ”. Ciascuno dei gruppi, formato da 73 professionisti, sarà incaricato della elaborazione degli schemi di decreto legislativo relativi a uno specifico settore inciso dalla riforma. I 73 magistrati, avvocati e professori universitari, insieme ai tecnici dell'Ufficio legislativo e a quelli del Gabinetto del Ministro, dovranno tradurre i criteri di delega in modifiche del codice civile , di procedura civile e delle leggi collegate. I gruppi di lavoro sono sette: il primo è competente in materia di procedure di mediazione e negoziazione assistita, nonché in materia di arbitrato; al secondo , invece, sono stati affidati i principi generali relativi al processo civile, di digitalizzazione del medesimo e di ufficio per il processo; il terzo gruppo elaborerà schemi di d.lgs. in materia di procedimento di primo grado (articolo 1, commi 5, 6, 7, 10, 16, 17, 21 e 22); il quarto gruppo quelli in materia di giudizio di appello e di giudizio di cassazione (articolo 1, commi 8 e 9); il quinto gruppo è competente in materia di processo del lavoro, processo di esecuzione e di procedimenti in camera di consiglio (articolo 1, commi 11, 12, 13 e 14); il sesto gruppo, produrrà schemi di decreto legislativo in materia di procedimento relativo a persone, minorenni e famiglie (articolo 1, commi 23 e 26); il settimo gruppo elaborerà schemi di decreto legislativo in materia di riforma ordinamentale ed istituzione del tribunale per le persone, per i minorenni e per le famiglie (articolo 1, commi 24 e 25). Il coordinamento tra i vari gruppi è affidato a Filippo Danovi, Vice Capo dell'Ufficio Legislativo, e a Guido Romano, Vice Capo di Gabinetto.