Ministero della Giustizia: in arrivo 176 magistrati in aiuto degli uffici giudiziari più in difficoltà

L’obiettivo sarà quello di garantire una costante rispondenza tra la domanda di giustizia esistente e i contingenti di magistratura assegnati ai singoli uffici giudiziari.

Acquisito il parere del CSM, espresso il 22 dicembre 2021, il Ministro della Giustizia, Marta Cartabia, ha firmato il decreto che individua le «condizioni critiche di rendimento» degli uffici giudiziari che «danno luogo all’assegnazione di nuove risorse e la relativa durata minima un anno , nonché i criteri di priorità per destinare i magistrati della pianta flessibile distrettuale alla sostituzione nei casi di assenza dal servizio, ovvero per l’assegnazione agli uffici che versino in condizioni critiche di rendimento». Bisognerà, quindi, «considerare come prioritari gli obiettivi del PNRR, con particolare riferimento alla riduzione dell’arretrato e alla durata dei procedimenti». L’obiettivo è quello di garantire «una costante rispondenza tra la domanda di giustizia esistente e i contingenti di magistratura assegnati ai singoli uffici giudiziari». Ne consegue il futuro arrivo di 176 magistrati in aiuto degli uffici giudiziari più in difficoltà.