Online le nuove Guide sulla Convenzione dei diritti dell’uomo

Sono state pubblicate sul sito istituzionale del Ministero della Giustizia le nuove Guide alla Convenzione della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo sui ‘diritti dell’uomo’ con il divieto di discriminazione e con la libertà di espressione.

Il sito istituzionale del Ministero della Giustizia ha pubblicato due nuove Guide alla Convenzione della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo sui “diritti dell’uomo” con il divieto di discriminazione e con la libertà di espressione. Si tratta di guide giurisprudenziali, «selezionate, tradotte e aggiornate dalla Direzione generale degli affari giuridici e legali del Dipartimento per gli Affari di Giustizia DAG , al fine di informare i professionisti del diritto in merito alle principali sentenze e decisioni pronunciate dalla Corte di Strasburgo». Nello specifico, le Guide trattano l’articolo 14 della Convenzione e 1 del Protocollo numero 12, che sancisce «la tutela dalla discriminazione nel godimento dei diritti previsti dalla Convenzione» il principio di non discriminazione, insieme al principio dello stato di diritto e ai valori di tolleranza e pace sociale, costituisce il fondamento della Convenzione, la cui tutela è completata dall’articolo 1 del Protocollo numero 12 alla Convenzione, che vieta in maniera più generale la discriminazione nel godimento dei diritti previsti dalla legge l’articolo 10 della Convenzione, che tutela la ‘libertà di espressione’ considerata «indissociabile dalla democrazia» e «sancita da un certo numero di strumenti nazionali, europei e internazionali e regionali che promuovono questo sistema politico riconosciuto come l’unico in grado di garantire la protezione dei diritti umani» la libertà di espressione, pertanto, costituisce «uno dei fondamenti di una società democratica, condizione essenziale del suo progresso e dello sviluppo di ciascuno considerata».

Guida articolo 10 Cedu – Libertà di espressione Guida articoli 14 Cedu e 1 del Protocollo numero 12  – Divieto di discriminazione