Scadenza prorogata al compleanno anche per i tagliandi blu

Anche il nuovo contrassegno per il parcheggio invalidi rilasciato su modello comunitario beneficia della scadenza prorogata al giorno del compleanno del titolare.

Lo ha chiarito il Dipartimento della Funzione Pubblica con il parere 11058 del 5 marzo 2013. Anche i nuovi contrassegni blu di parcheggio per disabili sono documenti di riconoscimento. La questione dell’allineamento della scadenza dei documenti di riconoscimento al giorno del compleanno del titolare, introdotta dal d.l. numero 5/2012, ha avviato importanti semplificazioni in materia di patenti di guida e documenti di identità in generale. Per questo motivo un comando di polizia locale ha richiesto chiarimento all’ufficio per la semplificazione amministrativa istituito presso la presidenza del Consiglio dei ministri. Anche i nuovi contrassegni blu di parcheggio per disabili introdotti in Italia con il d.p.r. 151/2012, specifica la nota, devono essere considerati documenti di riconoscimento ricompresi nell’alveo della semplificazione introdotta con il d.l. numero 5/2012, convertito nella legge numero 35/2012. Solo i permessi permanenti scadranno al compleanno. In pratica anche a questi documenti, rilasciati dai comuni su modello comunitario con fotografia, firma e dati del titolare, si dovrà applicare l’allineamento della scadenza alla data di nascita dell’intestatario. Ma solo per i permessi permanenti, ovvero quelli rilasciati con durata pluriennale. Per i contrassegni temporanei, rilasciati a seguito di certificazione medica a tempo determinato, nessuna ulteriore semplificazione in arrivo.

TP_AMM_13Nota11058_manzelli