Il congedo facoltativo per i padri lavoratori dipendenti può essere fruito nei primi mesi dell’anno 2017 solamente per eventi di parto, adozione e affidamento avvenuti nell’anno 2016.
Il congedo facoltativo per i padri lavoratori dipendenti può essere fruito nei primi mesi dell’anno 2017 entro il consueto termine di 5 mesi dalla nascita o dall’adozione/affidamento solamente per eventi di parto, adozione e affidamento avvenuti nell’anno 2016. È uno dei chiarimenti forniti dal Messaggio INPS numero 1581, diffuso nella giornata di ieri. A seguito delle richieste di chiarimento conseguenti la pubblicazione del messaggio numero 828/2017 in tema di fruizione del congedo obbligatorio e facoltativo del padre lavoratore dipendente, infatti, l’Istituto ha precisato che la disposta impossibilità di fruire del congedo facoltativo e della relativa indennità nell’anno 2017 si riferisce ai soli eventi avvenuti nell’anno 2017. Rimangono invece valide, per gli eventi verificatisi nell’anno 2016, le disposizioni precedentemente vigenti ex articolo l'articolo 1, comma 205, Legge di Stabilità 2016. Fonte www.lavoropiu.info
TP_LAV_17INPSmsg1581_n