Con il messaggio n. 3295 del 25 febbraio 2013, l’INPS ha fornito alcune indicazioni al personale del comparto scuola che intende andare in pensione a partire dal prossimo 1 settembre i soggetti interessati dovranno trasmettere i dati necessari in via telematica entro il 30 giugno.
Termine fissato al 30 giugno. Come accennato, il provvedimento riguarda il personale del comparto scuola, compreso il personale A.T.A. e gli insegnanti tecnico - pratici I.T.P. i soggetti che cesseranno dal servizio dal 1 settembre 2013 dovranno trasmettere le domande di pensione entro il 30 giugno 2013. Domande online I dati necessari per la liquidazione e il pagamento del trattamento pensionistico dovranno pervenire alle sedi periferiche della gestione ex Inpdap con la consueta trasmissione dei relativi flussi informatici. Gli interessati potranno compilare e trasmettere direttamente la domanda di pensione online dopo essersi autenticati nell’apposita sezione del sito internet INPDAP oppure potranno avvalersi dell’assistenza fornita dalle organizzazioni di patronato. e prospetti cartacei. Unitariamente alla trasmissione informatica dei dati, gli Uffici scolastici provinciali ex C.S.A. dovranno inviare alle rispettive sedi territoriali della gestione ex INPDAP i prospetti cartacei relativi alle pratiche inserite nel flusso questo conterrà anche i dati del personale che ha trasformato il proprio rapporto di lavoro a tempo parziale ai sensi del D.M. n. 331/1997. Conta la sede di lavoro del pensionando. La pratica sarà assegnata alla sede provinciale dove è ubicata l’ultima sede di lavoro del pensionando per individuare l’ultima scuola di appartenenza, il MIUR ha invitato gli istituti a trasmettere correttamente i dati richiesti e, in particolare, il CAP e il COP della scuola. Nell’eventualità eccezionale in cui il MIUR non riuscisse a fornire il dato relativo all'ultima scuola di riferimento, provvederà ad indicare l'USP di riferimento.
TP_LAV_13InpsMess3295