Al via il Congresso giuridico-forense nel segno di Calamandrei

Con un comunicato del 12 marzo 2013, il Consiglio Nazionale Forense ha presentato alla stampa la VIII edizione del Congresso giuridico - forense per l’aggiornamento professionale, che si terrà dal 14 al 16 marzo a Roma, presso il complesso monumentale di Santo Spirito in Sassia all’appuntamento sarà presente anche Giuffrè Editore, che presenterà il rivoluzionario motore di ricerca giuridico IUS EXPLORER. In occasione del congresso verrà anche inaugurata un’importante mostra dedicata al grande giurista Piero Calamandrei, organizzata in collaborazione con la Biblioteca Archivio «Piero Calamandrei» di Montepulciano.

Riforma forense, ma non solo il programma è ricco. Il congresso si articolerà in oltre 51 sessioni tematiche dedicate alle più recenti riforme che nell’ultimo anno hanno investito pressoché ogni settore del diritto, suscitando discussioni e perplessità non mancherà, ovviamente, un approfondimento della nuova legge professionale forense, ma verranno affrontati molti altri argomenti di attualità. Dalla riforma del lavoro, alle innovazioni in materia di processo civile dalle proposte per l’emergenza carceri, alla nuova legge anticorruzione, nelle tre giornate di lavoro gli oltre 2300 legali iscritti al congresso potranno fare il punto della situazione su ogni singola riforma e sulle eventuali proposte di modifica. All’esame i nuovi diritti e le nuove garanzie per i cittadini. Sarà il presidente del CNF, Guido Alpa, ad aprire la seduta inaugurale, dedicata alle recenti innovazioni legislative e in particolare all’analisi del loro impatto sui diritti dei lavoratori e dei professionisti proprio la ricostruzione del quadro dei nuovi diritti e delle nuove garanzie che i cittadini possono attivare, sia nei confronti della P.A., sia reciprocamente, costituirà il filo rosso che guiderà i lavori del congresso. La cronaca dell'evento sarà assicurata grazie alla diretta in streaming sul sito istituzionale del CNF, con collegamenti dalle 9.00 alle 14.00 e dalle 15.00 alle 19.00, e alle news consultabili sul medesimo sito. Giuffrè Editore presenta IUS EXLORER. I partecipanti al congresso avranno l’opportunità di conoscere meglio IUS EXPLORER, l’innovativo motore di ricerca di Giuffrè Editore che agevola il lavoro dei professionisti del mondo legale. IUS EXPLORER, infatti,è il più potente, veloce ed efficace motore di ricerca in ambito giuridico, destinato non solo a tutti gli abbonati delle banche dati Giuffrè, ma con accesso libero anche a ogni professionista del diritto. Grazie a questo strumento si possono consultare milioni di documenti, più di 14.000 volumi e 6.000 fascicoli delle riviste del catalogo Giuffrè, con una ricerca facile e immediata. La mostra dedicata a Calamandrei. Nel pomeriggio di giovedì 14 marzo, inoltre, verrà inaugurata la mostra «Piero Calamandrei - La fede nel diritto - Avvocatura e Costituzione», anch’essa tenuta nel Complesso monumentale di Santo Spirito in Sassia. Il filo conduttore dell’esposizione, organizzata dal CNF in collaborazione con la Biblioteca Archivio «Piero Calamandrei», istituzione del Comune di Montepulciano, è un documento, inedito fino al 2007, che raccoglie una conferenza del 1940 tenuta a Firenze e intitolata «La fede nel diritto». Il giurista e l’uomo. Attraverso documenti, manoscritti e foto, la mostra racconta il percorso del grande giurista, padre costituente e primo presidente del CNF in epoca repubblicana, presentando non solo il contributo che Calamandrei ha dato alla coscienza democratica del Paese e al mondo forense, ma anche aspetti più intimi della sua vita, quali la corrispondenza amorosa con la futura moglie o le cartoline inviate dal fronte.