Contratti di solidarietà: istruzioni per la decontribuzione

Il Ministero del Lavoro ha pubblicato la circolare numero 25/2015, recante le istruzioni per la concessione delle riduzioni contributive previste dal D.M. numero 17981/2015 per i contratti di solidarietà difensiva di tipo A.

Il Ministero del Lavoro ha pubblicato la circolare numero 25 del 12 ottobre 2015, recante le istruzioni per la concessione delle riduzioni contributive previste dal D.M. numero 17981/2015 per i contratti di solidarietà difensiva di tipo A. Illustrate le procedure per fruire delle riduzioni contributive. La circolare illustra i criteri e le modalità procedurali di inoltro dell’istanza di decontribuzione per le imprese che al 15 settembre scorso data di pubblicazione del decreto citato abbiano avuto in corso o abbiano successivamente stipulato contratti di solidarietà ex l. numero 863/84 e che abbiano individuato strumenti volti a realizzare un miglioramento della produttività di entità analoga allo sgravio contributivo spettante sulla base dell’accordo ovvero un piano di investimenti finalizzato a superare le inefficienze gestionali del processo produttivo. La circolare, in particolare, ha fornito chiarimenti in tema di modalità di applicazione della riduzione contributiva, modalità di presentazione della domanda, provvedimento di concessione o diniego dello sgravio contributivo, accertamenti ispettivi ed efficacia. fonte www.lavoropiu.info

TP_LAV_circ25MinLav_s