ASDI: dall’11 gennaio le domande all’INPS

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con la nota direttoriale numero 33/6704, ha informato che dall’11 gennaio 2016 gli operatori dei Centri per l’impiego potranno trasmettere all’Inps le informazioni utili all’accoglimento delle domande per l’ASDI.

Modalità per accedere al sussidio di disoccupazione. Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali il 29 dicembre 2015 ha emanato la nota direttoriale numero 33/6704, con la quale ha informato che dall’ 11 gennaio 2016 gli operatori dei Centri per l’impiego potranno trasmettere all’Inps le informazioni utili all’accoglimento delle domande per l’assegno di disoccupazione dei lavoratori che hanno esaurito la Naspi e si trovano ancora in stato di disoccupazione. L’INPS precisa che per accedere al sussidio dovrà essere presentata la domanda utilizzando uno specifico formato online pubblicato sul sito istituzionale e, successivamente, il richiedente dovrà recarsi presso il servizio competente nel cui ambito territoriale è stabilita la propria residenza per la sottoscrizione di un “Progetto Personalizzato”, contenente l’impegno a partecipare a corsi di formazione e orientamento e ad accettare adeguate proposte di lavoro. A partire dall’11 gennaio 2016, sul portale www.cliclavoro.gov.it sarà messa a disposizione dei servizi competenti una sezione dedicata che consentirà loro di effettuare le comunicazioni in merito alla sottoscrizione del progetto personalizzato, ai relativi aggiornamenti ed al verificarsi di fatti eventualmente sanzionabili. Tutte le comunicazioni ASDI saranno trasmesse via cooperazione applicativa all’INPS per l’erogazione del sussidio al cittadino richiedente. Pertanto il portale Cliclavoro rappresenta l’unico strumento possibile attraverso il quale inviare le comunicazione all’INPS. Fonte www.lavoropiu.info

TP_LAV_ASDI_s