E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale numero 21 del 25 gennaio 2013 il decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze dell’11 gennaio 2013 che inserisce l’Islanda nella c.d. white list.
L’inserimento dell’Islanda. Il provvedimento premette che l'Islanda ha aderito all’Accordo sullo spazio economico europeo e che quindi, secondo la giurisprudenza comunitaria, è equiparata agli Stati Ue, qualora esistano strumenti di assistenza amministrativa analoghi a quelli applicabili tra gli stessi Stati membri inoltre la legge numero 138/2008 ha ratificato la Convenzione tra Italia e Islanda per evitare le doppie imposizioni in materia di imposte sul reddito e sul patrimonio e per prevenire le evasioni fiscali. Alla luce di quanto premesso, il decreto approvato modifica l'articolo 1 del decreto del Ministro delle Finanze del 4 settembre 1996, sancendo così l’ingresso dell’Islanda nell’elenco degli Stati con i quali risulta attuabile lo scambio di informazioni ai sensi delle Convenzioni per evitare le doppie imposizioni sul reddito in vigore con l’Italia c.d. white list .
Ministero dell’Economia e delle Finanze, decreto 11 gennaio 2013 G.U. 25 gennaio 2013, numero 21 Modifica del decreto 4 settembre 1996 di approvazione dell'elenco degli Stati con i quali risulta attuabile lo scambio di informazioni ai sensi delle Convenzioni per evitare la doppia imposizione sul reddito in vigore con la Repubblica italiana. Inserimento dell'Islanda nella cosiddetta «white list». IL MINISTRO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE Visto l'articolo 1, comma 83, lettera n della legge 24 dicembre 2007, numero 244, il quale introduce l'articolo 168-bis del testo unico delle imposte sui redditi, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, numero 917, con il quale viene stabilito che con decreto del Ministro dell'economia e delle finanze sono individuati gli Stati e territori che consentono un adeguato scambio di informazioni Visto l'articolo 1, comma 88, della suddetta legge numero 244 del 2007, il quale dispone che fino al periodo d'imposta in corso alla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del decreto del Ministro dell'economia e delle finanze previsto dall'articolo 168-bis del citato testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, numero 917 continuano ad applicarsi le disposizioni vigenti al 31 dicembre 2007 Visto il decreto legislativo 1° aprile 1996, numero 239, recante modificazioni al regime fiscale degli interessi, premi ed altri frutti delle obbligazioni e titoli similari, pubblici e privati Visto, in particolare, l'articolo 6, comma 1, del citato decreto legislativo numero 239 del 1996, e successive modificazioni, il quale stabilisce la non applicazione dell'imposta sostitutiva sugli interessi, premi ed altri frutti delle obbligazioni e titoli similari, pubblici e privati, percepiti da soggetti residenti in Paesi che consentono un adeguato scambio di informazioni Visto l'articolo 11, comma 4, lettera c , del menzionato decreto legislativo numero 239 del 1996, il quale dispone che con decreto del Ministro delle finanze viene stabilito l'elenco dei predetti Stati Visto l'articolo 11, comma 5, del citato decreto legislativo numero 239 del 1996, il quale prevede che le disposizioni recate nei decreti indicati al comma 4 possono essere modificate con successivi decreti del Ministro delle finanze Visto il decreto del Ministro delle finanze del 4 settembre 1996, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale numero 220 del 19 settembre 1996, che ha approvato l'elenco degli Stati con i quali risulta attuabile lo scambio di informazioni ai sensi delle Convenzioni per evitare la doppia imposizione sul reddito in vigore con la Repubblica italiana Visto l'Accordo sullo spazio economico europeo, firmato il 2 maggio 1992 Considerato che l'Islanda ha aderito al citato Accordo sullo spazio economico europeo e che quindi, secondo la giurisprudenza comunitaria, e' equiparata agli Stati membri dell'Unione europea, qualora esistano gli strumenti di assistenza amministrativa analoghi a quelli applicabili tra gli stessi Stati membri Vista la legge 10 febbraio 2005, numero 19, con la quale e' stata data adesione ed esecuzione alla Convenzione concernente la reciproca assistenza amministrativa in materia fiscale tra gli Stati membri del Consiglio d'Europa ed i Paesi membri dell'Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo economico - OCSE, con Allegati, fatta a Strasburgo il 25 gennaio 1988, ed entrata in vigore per l'Italia il 1° maggio 2006 Tenuto conto che la suddetta Convenzione e' entrata in vigore per l'Islanda il 1° novembre 1996 Vista la legge 4 agosto 2008, numero 138, con la quale e' stata ratificata la Convenzione tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica islandese per evitare le doppie imposizioni in materia di imposte sul reddito e sul patrimonio e per prevenire le evasioni fiscali, con Protocollo, firmata a Roma il 10 settembre 2002 ed entrata in vigore il 14 ottobre 2008 Considerato che le suindicate Convenzioni consentono l'acquisizione delle informazioni necessarie ai fini dell'applicazione delle disposizioni indicate nell'articolo 6, comma 1, del citato decreto legislativo numero 239 del 1996 Ritenuta la necessita' di modificare, nelle more della predisposizione del decreto del Ministro dell'economia e delle finanze previsto dall'articolo 168-bis del testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, numero 917, l'elenco degli Stati approvato con il citato decreto del Ministro delle finanze del 4 settembre 1996, al fine di procedere ad un aggiornamento dell'elenco medesimo Decreta articolo 1 Modifica dell'elenco degli Stati con i quali e' attuabile lo scambio di informazioni 1. All'elenco di cui all'articolo 1 del decreto del Ministro delle finanze del 4 settembre 1996, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale numero 220 del 19 settembre 1996, e' inserito il seguente Stato Islanda .