E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 93 del 20 aprile 2013 l’avviso a firma del Presidente della Camera dei Deputati, Laura Boldrini, recante l’annuncio che sabato 20 aprile il Parlamento, in seduta comune dei suoi membri, con la partecipazione dei delegati regionali, ha eletto Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, il quale stabilisce così due primati è il primo Presidente della storia repubblicana ad essere eletto per due mandati consecutivi nonché, con i suoi 87 anni, il più anziano al momento dell’elezione.
Il giuramento. Sabato 20 aprile 2013, alla sesta votazione, Giorgio Napolitano è stato eletto Presidente della Repubblica con 738 voti, a fronte di un quorum pari a 504 voti. Il secondo mandato del Capo dello Stato inizia oggi, lunedì 22 aprile 2013, con il giuramento sulla Costituzione prestato di fronte alle Camere riunite anche se può sembrare paradossale, per potervi procedere Napolitano ha dovuto rassegnare formali dimissioni dall’incarico che aveva assunto il 15 maggio 2006. Al lavoro per il nuovo Governo. L’inizio del nuovo settennato sarà segnato dal discorso di insediamento pronunciato davanti al Parlamento, cui seguirà l’omaggio all’Altare della Patria nonostante l’eccezionalità dell’evento come detto, è la prima volta che un Presidente della Repubblica viene eletto una seconda volta ci si attende una cerimonia molto sobria subito dopo Napolitano riprenderà il lavoro in vista della formazione del nuovo esecutivo.