Sul sito del Ministero della Giustizia sono stati pubblicati i dati aggiornati al 31 dicembre 2016 sulla mediazione. In particolare, è riportato l’andamento delle iscrizioni annuali di mediazioni civili e commerciali dell’anno 2016, il cui numero ammonta a 183.977.
L’aggiornamento dell’andamento delle iscrizioni annuali di mediazione al 2016. Sono stati pubblicati sul sito del Ministero della Giustizia i dati aggiornati al 31 dicembre 2016 relativi all’andamento delle iscrizioni annuali di mediazioni civili e commerciali. Come si sa, la mediazione è una delle procedure di ADR in cui il Governo investe molto per ridurre il carico di lavoro giudiziario e, l’aggiornamento dei dati relativi all’anno appena trascorso, denota un risultato sicuramento soddisfacente. Il numero delle iscrizioni annuali di mediazione aggiornato al 2016 ammonta a 183.977, in leggero calo rispetto al 2015, ma sicuramente positivo per il raggiungimento dell’obbiettivo posto dal Governo. Tra le materie più gettonate vi è, al primo posto, quella dei contratti bancari con 37.749 iscrizioni, a seguire vi sono i diritti reali e il condominio con, rispettivamente, 26.456 e 22.446 iscrizioni. Meno iscrizioni, invece, presentano le materie relative all’affitto di azienda, al risarcimento danni da diffamazione a mezzo stampa e, infine, ai patti di famiglia.