Tirocinanti presso gli uffici giudiziari: pronti con le domande per le borse di studio

È stato pubblicato sulla G.U. numero 46 del 24 febbraio 2017 il decreto del Ministero della Giustizia del 30 dicembre 2016 relativo alla determinazione annuale delle risorse destinate all’attribuzione delle borse di studio previste dal d.l. numero 69/2013 per gli stage presso gli uffici giudiziari, nonché all’individuazione dei requisiti per l’accesso a tali agevolazioni.

È in vigore il decreto del Ministero della Giustizia del 30 dicembre 2016 recante la «Determinazione annuale delle risorse destinate all'attuazione degli interventi di cui all'articolo 73 d.l. numero 69/2013, convertito, con modificazioni, dalla l. 9 agosto 2013 numero 98, nonché individuazione dei requisiti per l'attribuzione delle borse di studio - anno 2016». Ammontare e requisiti. Il Guardasigilli, di concerto con il Ministero delle Finanze, ha determinato in 8milioni di euro l’ammontare delle risorse destinate all’erogazione delle borse di studio per gli stage presso gli uffici giudiziari, ripartiti in 400 euro mensili secondo la graduatoria predisposta su base nazionale. È possibile accedere alle borse di studio tramite apposita domanda secondo i termini e le modalità prescritte dal Ministero. Seguirà l’attribuzione delle borse di studio secondo il valore crescente ISEE calcolato per le prestazioni erogate agli studenti nell’ambito del diritto allo studio universitario in corso di validità e cioè al momento del termine iniziale per la proposizione della domanda, come chiarito dal Ministero . Modalità operative. È stata inoltre pubblicata, sul sito del Ministero, la circolare del 24 febbraio 2017 che, in relazione al decreto pubblicato in G.U., detta l’attuazione delle previsioni in tema di ricezione delle domande, trasmissione dei relativi elenchi e delle informazioni necessarie per stilare la graduatoria. La circolare mette a disposizione anche un modello per la compilazione della domanda da parte dei tirocinanti, al quale dovrà essere allegato l’ISEE, non essendo sufficiente la mera allegazione della dichiarazione sostitutiva unica o dell’attestazione di presentazione della domanda volta ad ottenere l’attestazione ISEE. La richiesta per l’attribuzione della borsa di studio dovrà essere presentata entro 30 giorni dalla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto. La graduatoria predisposta dal Ministero sulla base degli elenchi pervenuti sarà resa nota mediante pubblicazione sul sito internet istituzionale nella voce “Il Ministero informa”.

PP_AMM_17GU46_s