La parte civile è legittimata a proporre ricorso per cassazione contro l’ordinanza del Riesame?

Le Sezioni Unite Penali della Corte di Cassazione hanno reso nota l’informazione provvisoria numero 22, in merito alla legittimazione o meno della parte civile a proporre ricorso per cassazione contro l’ordinanza del Tribunale del Riesame con la quale viene annullato il sequestro conservativo.

L’informazione provvisoria numero 22 delle Sezioni Unite Penali della Corte di Cassazione è stata resa nota proprio poco fa. Parte civile legittimata? Molto brevemente, con l’informazione in questione, che porta la firma del presidente Conti, si è chiarita la seguente questione controversa «se la parte civile è legittimata a proporre ricorso per cassazione contro l’ordinanza del Tribunale in sede di riesame che abbia annullato il sequestro conservativo». Solo in caso di violazione del contraddittorio In attesa del deposito del dispositivo integrale, nella quale potremo leggere le motivazioni, le SSUU hanno affermato che «la parte civile è legittimata a proporre ricorso per cassazione esclusivamente nel caso di violazione del contraddittorio determinata dal mancato avviso dell’udienza di riesame».

PP_PEN_17infProv22_s