Dall’INPS nuove funzionalità telematiche per il controllo dei limiti temporali della cassa integrazione

Con messaggio numero 3566 del 28 settembre 2018, l’INPS comunica che saranno disponibili a partire dal 1° novembre 2018 nuove funzionalità telematiche di simulazione del rispetto dei limiti temporali di CIGO e CIGS 52 settimane nel biennio mobile per la CIGO e 24 mesi nel quinquennio mobile per la CIGS .

Questo è quanto si evince dal messaggio INPS del 28 settembre 2018, numero 3566. Nuove funzionalità telematiche. Inserendo il numero di matricola, l’identificativo dell’unità produttiva, la data iniziale di un eventuale periodo da richiedere con il relativo numero di settimane, tale servizio fornirà al datore di lavoro o al consulente l’indicazione della capienza o meno di tali settimane entro i limiti di legge, in base ai dati presenti negli archivi informatici dell’autorizzato al momento dell’interrogazione. In particolare, per quanto riguarda la CIGO, qualora l’azienda riscontri che le settimane conteggiate non corrispondono a quelle effettivamente fruite, si potrà indicare il periodo fruito in fase di invio della relativa domanda di CIGO allegando alla stessa un’autocertificazione riepilogativa delle giornate effettivamente fruite per i periodi precedentemente autorizzati. Fonte lavoropiu.info

INPS_Messaggio_28_settembre_2018_n._3566