Ridefinizione delle piante organiche: il progetto di Orlando al CSM

Nello spirito di leale collaborazione tra Ministero della Giustizia e CSM, il Guardasigilli ha trasmesso il progetto di revisione degli organici delle Corti d’appello e delle procure generali per l’ottenimento del parere del supremo organo della magistratura.

Collaborazione. Il Ministro della Giustizia ha trasmesso al CSM il progetto di revisione degli organici delle Corti d’appello e delle procure generali, proseguendo così il lavoro di ridefinizione delle piante organiche degli uffici giudiziari allo scopo di dare un concreto ausilio alle sedi più in difficoltà. Come si legge nel comunicato stampa diffuso dal Ministero, «si è inteso procedere, a partire dalla proposta del ministro in spirito di leale collaborazione con il CSM, ad un confronto anticipato sui criteri di determinazione delle esigenze degli uffici e sul valore da attribuire agli elementi statistici analizzati, per pervenire a valutazioni conclusive anche sulla base delle opportune indicazioni provenienti dai consigli giudiziari e degli stessi dirigenti degli uffici». Obiettivi. Le nuove prospettive hanno permesso di far venire alla luce «l’individuazione del criterio di attribuire fondamentale valore di orientamento al parametro dei flussi in un periodo di 3/5 anni la necessità di integrare il peso delle evidenze statistiche con le linee di politica giudiziaria del Ministro definite nei suoi atti di indirizzo politico-amministrativo l'adozione di una classificazione degli Uffici di 2° grado secondo criteri dimensionali condivisi tra CSM e Ministero l’adeguamento dell’organico delle Corti d’appello in corrispondenza dell’avvenuto aumento di giudici nei tribunali del distretto». Superando così il vecchio criterio della “durevole stabilità” che ha caratterizzato in passato le piante organiche, la nuova organizzazione utilizza un concetto di “geometri dimensionale” degli Uffici per supportare meglio le scelte organizzative e far fronte ad eventuali picchi nelle richieste di giustizia della popolazione.