Permessi per disabili e coincidenza con le ferie programmate

Il Ministero del Lavoro, nell’Interpello numero 20/2016, precisa che il datore di lavoro non può negare l’utilizzo dei permessi per assistere il familiare con disabilità di cui all’articolo 33, comma 3, l. numero 104/1992 nel periodo di ferie programmate, ferma restando la possibilità di verificare l’effettiva indifferibilità dell’assistenza.

Permessi per assistere il familiare con disabilità nel periodo di ferie programmate. Il datore di lavoro può negare l’utilizzo dei permessi per assistere il familiare con disabilità ex articolo 33, comma 3, l. numero 104/1992 nel periodo di ferie programmate, anche nel caso di chiusura di stabilimento cd. fermo produttivo ? Il Ministero risponde. Il Ministero del Lavoro, nell’Interpello numero 20/2016, sottolinea che trova applicazione il principio della prevalenza delle improcrastinabili esigenze di assistenza e di tutela del diritto del disabile sulle esigenze aziendali. Di conseguenza, il datore di lavoro non può negare la fruizione dei permessi in parola durante il periodo di ferie già programmate, ferma restando la possibilità di verificare l’effettiva indifferibilità dell’assistenza. Si richiama, infine, l’Interpello numero 31/2010 ove ritiene possibile «da parte del datore di lavoro, richiedere una programmazione dei permessi, verosimilmente a cadenza settimanale o mensile, laddove il lavoratore che assiste il disabile sia in grado di individuare preventivamente le giornate di assenza, purché tale programmazione non comprometta il diritto del disabile ad una effettiva assistenza e segua i criteri quanto più possibile condivisi con i lavoratori o con le loro rappresentanze». Fonte www.lavoropiu.info

TP_LAV_MinLavInterpello20_permessi_s