Il Consiglio Nazionale Forense, con la circolare numero 8-C-2013, ha invitato gli Ordini, le Unioni, Cassa Forense, l’OUA e le Associazioni Forensi maggiormente rappresentative in ambito congressuale a partecipare all’incontro previsto per il 4 maggio prossimo, nel corso del quale verrà illustrato lo stato dei lavori attuativi della nuova Legge professionale numero 247/2012, ma non solo. Tra gli argomenti all’ordine del giorno, infatti, ci sono i parametri, la geografia giudiziaria e la questione disciplinare.
Lo scorso 19 aprile, nel corso della seduta amministrativa straordinaria in cui è stato illustrato lo stato dei lavori attuativi della nuova Legge professionale, il Consiglio Nazionale Forense ha voluto indire un incontro - previsto per il 4 maggio 2013 dalle 9,30 alle ore 13,30 presso la Sala Pio X, in Roma, Borgo Santo Spirito, numero 80 - al quale, con la circolare numero 8-C-2013, ha invitato a partecipare le Unioni, Cassa Forense, l’OUA e le Associazioni Forensi maggiormente rappresentative. Incontro del 4 maggio 2013 invitata tutta l’avvocatura. Durante l’incontro – fa sapere il CNF – si discuterà, in primis, della riforma forense legge numero 247/2012 , ma non solo. A tenere banco sarà anche la questione disciplinare e, in particolare, la successione delle norme nel tempo, la prescrizione, la sospensione cautelare e le modalità di elezione dei Consigli distrettuali di disciplina. Parametri e geografia giudiziaria saranno alcuni degli argomenti principali. Inoltre, si parlerà dello sportello per il cittadino, del riconoscimento associazioni specialistiche, nonché di due argomenti che hanno fatto - e fanno tuttora - discutere gli avvocati i parametri e la geografia giudiziaria.
PP_PROF_CNF_s