Somme riscosse a titolo di recupero delle spese di giustizia, ecco il codice ente

L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione 75/E, ha istituito il codice ente “SGP”, denominato “Segretariato Generale della Presidenza della Repubblica – Servizio del personale”.

E’ stato istituito un codice ente specifico per il recupero delle spese di giustizia. Si tratta di quelle spese prenotate a debito, quali il contributo unificato, il bollo e il registro, l’imposta ipotecaria e catastale, le spese di notifica, oltre a anticipate dall'erario come l’indennità di trasferta, le spese di spedizione per le notificazioni e gli atti di esecuzione a richiesta dell'amministrazione. Codice ente. L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione 75/E dello scorso 5 ottobre, informa dunque che «il Segretariato Generale della Presidenza della Repubblica – Servizio del personale ha chiesto l’attribuzione di un “codice ente”, per consentire agli agenti della riscossione una corretta e puntuale rendicontazione delle somme riscosse, tramite il modello di versamento F23, a titolo di recupero delle spese di giustizia di cui all’articolo 158 del D.P.R. 30 maggio 2002, numero 115». Con la risoluzione recentemente pubblicata sul sito istituzionale delle Entrate, il Fisco ha dunque istituito il codice ente “SGP”, denominato “Segretariato Generale della Presidenza della Repubblica – Servizio del personale”. Il codice dovrà essere indicato nel campo 6 “codice ufficio o ente” del modello di versamento F23. Fonte fiscopiu.it

Agenzia_delle_Entrate_Risoluzione_5_ottobre_2018_n._75_E