La risoluzione numero 120/E, pubblicata il 28 settembre 2017 dall’Agenzia delle Entrate, equipara il contenuto digitalizzato di libri e altre pubblicazioni a giornali, notiziari quotidiani, dispacci delle agenzie di stampa, libri e periodici, muniti di codice ISBN o ISSN.
L’abbonamento alla banca dati che consente all'abbonato di acquisire il contenuto digitalizzato di libri e altre pubblicazioni aventi le caratteristiche di giornali, notiziari quotidiani, dispacci delle agenzie di stampa, libri e periodici, muniti di codice ISBN o ISSN, sconta l’aliquota IVA ridotta al 4%. La risoluzione. A chiarirlo è la risoluzione numero 120/E pubblicata ieri dall’Agenzia delle Entrate in risposta a un interpello presentato da un Ente che, al fine di rappresentare e valorizzare il sistema delle autonomie universitarie, intende realizzare economie nell'acquisto e nella gestione delle risorse elettroniche, a vantaggio delle Università ed Enti aderenti. Per tali ragioni, vuole acquisire i diritti di accesso non esclusivi di risorse elettroniche quali riviste, banche dati, e-books e dei relativi servizi integrati. In particolare, l’Ente istante intende acquisire i diritti di accesso a banca dati nella quale sono archiviate e messe a disposizione dei sottoscrittori pubblicazioni scientifiche essenzialmente aventi carattere periodico e, dunque, contraddistinte da un codice ISSN . Da qui il quesito sottoposto alle Entrate quale aliquota si applica all'acquisto del diritto di accesso alla banca dati? I servizi gratuiti di accesso e consultazione della banca dati devono essere considerati prestazioni escluse ai fini IVA ovvero servizi accessori alla prestazione principale di fruizione del contenuto della banca dati? “Riguardo al caso concreto prospettato”, hanno riposto le Entrate, “si è dell'avviso che alla messa a disposizione, da parte della Banca dati, di prodotti editoriali aventi le caratteristiche di giornali, notiziari quotidiani, dispacci delle agenzie di stampa, libri e periodici, muniti di codice ISBN o ISSN, torni applicabile l'aliquota IVA del 4 per cento di cui al numero 18 della tabella A, parte II, allegata al D.P.R. numero 633/1972”. Fonte www.fiscopiu.it
TP_FISCO_17Ris121_s