Sul sito dell’Agenzia delle Entrate è presente una nuova sezione dedicata alla compliance, che contiene tutte le istruzioni che il contribuente deve seguire qualora riceva una lettera del Fisco.
Compliance. L’Agenzia delle Entrate inaugura una “finestra” sulla compliance. La nuova sezione, raggiungibile dal sito seguendo il percorso Cosa devi fare & gt Compliance, controlli, contenzioso e strumenti deflativi & gt Attività per la promozione della compliance, servirà ai contribuenti per capire cosa fare qualora si riceva una lettera di compliance dal Fisco. Due sotto-aree principali. La sezione è divisa in due sotto-aree principali una prima dedicata ai contribuenti persone fisiche, una seconda alle imprese e ai lavoratori autonomi. Qualora si riceva una di queste lettere di compliance, dell’Agenzia delle Entrate, il contribuente dovrà andare nella nuova sezione del sito nella sotto-sezione “Come dialogare con l’Agenzia” per conoscere tutti i canali di assistenza. In particolare, i cittadini possono contattare un Centro di assistenza multicanale CAM , che risponde ai numeri 848.800.444 da telefono fisso e 06.96668907 da cellulare costo in base al piano tariffario applicato dal gestore , dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 17, selezionando l’opzione “servizi con operatore - comunicazione direzione centrale accertamento”. Sarà anche possibile contattare la Direzione Provinciale delle Entrate. Errori e omissioni. Naturalmente, gli errori e le omissioni segnalati potranno essere regolarizzati. Ciò sarà possibile presentando una dichiarazione integrativa, versando le maggiori imposte dovute e gli interessi, calcolati al tasso legale annuo dal giorno in cui il versamento avrebbe dovuto essere effettuato a quello in cui viene effettivamente effettuato oppure versando, in misura ridotta, le sanzioni specifiche delle violazioni oggetto di comunicazione. Nella sezione “Compliance per i cittadini”, è anche presente l’applicazione “Calcolo delle sanzioni e interessi”, messa a punto dall’Agenzia per aiutare i contribuenti a calcolare gli interessi relativi alla maggiore imposta dovuta e le sanzioni correlate alla infedele dichiarazione in misura ridotta. Fonte www.fiscopiu.it