Il Ministero dell’Economia e delle Finanze, nella Risoluzione numero 2/DF, ha affrontato alcune problematiche concernenti le modalità di rimborso o di conguaglio dell’Imposta municipale propria. Ecco come verranno disciplinate le ipotesi di erroneo versamento dell’IMU.
Importo non dovuto versato allo Stato basta presentare un’unica istanza all’ente locale. Una prima casistica affrontata dal Dipartimento attiene al caso in cui il contribuente, alla data del 17 dicembre, vanti un credito sia verso il municipio sia verso l’amministrazione centrale. Poiché l’IMU è un tributo comunale, nell’ottica di semplificare gli adempimenti, al contribuente basterà presentare un’unica istanza all’ente locale. Sarebbe infatti troppo gravoso obbligare a richiedere il rimborso a due soggetti diversi. Ciò in ossequio al principio di tutela dell’affidamento e della buona fede ex articolo 10, comma 1, l. numero 212/2000. E in caso di versamento allo Stato di una quota in realtà dovuta al Comune? Se quanto pagato in sede di acconto supera l’IMU dovuta per l’intero 2012, il contribuente non è tenuto a versare alcunché entro la data fatidica del 17 dicembre. Le eventuali istanze di rimborso devono essere presentate al Comune con la specificazione che una porzione dell’imposta era già confluita nelle casse dello Stato. Per analogia, se quanto versato in acconto è inferiore al totale della cifra saldare, l’interessato deve provvedere a versare la differenza, presentando al contempo al Comune un’istanza. Ma i “quesiti caldi” sono molteplici. Nel caso in cui sia stato indicato un errato codice tributo con importo corretto, ma con conseguente diversa redistribuzione dell’imposta tra Stato e Comune , sarà compito delle amministrazioni centrali e periferiche sistemare le regolazioni finanziarie. Può accadere infine che l’intermediario agente, banca, posta riporti in maniera errata il codice catastale del territorio dove è ubicato l’immobile. In questo caso il contribuente può domandare l’annullamento del modello F24, inviandone una seconda versione con i dati rivisti.
PP_FISCO_IMU