Compensazioni da esenzione IMU dei terreni agricoli. Ecco la nota del Ministero ai Comuni

Il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha redatto una nota, indirizzata a tutti i Comuni con alcune precisazioni in vista della scadenza del 15 settembre per l'inserimento dei dati relativi ai terreni agro-silvo-pastorali nel portale federalismo fiscale, ai fini della compensazione del minor gettito derivante dall’esenzione dall'IMU.

I chiarimenti. Con nota dell’8 settembre 2014, indirizzata ai Comuni, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha fornito alcune precisazioni in merito a quanto stabilito nel Decreto del 29 luglio 2014 del Direttore generale delle finanze. Entro il 15 settembre 2014 i Comuni devono inserire nell’apposita sezione del portale federalismo fiscale, i dati relativi ai terreni a immutabile destinazione agro-silvo-pastorale a proprietà collettiva indivisibile e inusucapibile non situati in zone montane o di collina, ai fini della compensazione del minor gettito derivante dall’esenzione dall’imposta municipale propria IMU , prevista dall’articolo 4, comma 5–bis d.l. numero 16/2012, convertito con modificazioni, dalla l. numero 44/2012. I dati da inserire. L’inserimento dei dati è pregiudiziale alla compensazione del minor gettito dei Comuni nei quali ricadono i terreni in questione il loro mancato inserimento, entro la data di scadenza del 15 settembre, sarà valutato come inesistenza, nel territorio del Comune dei terreni aventi le caratteristiche necessarie ai fini della compensazione. Il memorandum del Ministero puntualizza • l’irrilevanza della circostanza che i terreni rientrino già nell’ambito applicativo dell’esenzione di cui all’articolo 7, comma 1, lett. h , d.lgs numero 504/1992 • la permanenza del suddetto adempimento anche nell’ipotesi in cui i terreni agricoli del Comune ricadano in aree montane o di collina , delimitate ex articolo 15, l. numero 984/1977 e quindi già esenti ai sensi dell’articolo 7, comma 1, lett. h , d.lgs numero 504/1992, sulla base dell’elenco allegato alla circolare 14 giugno 1993, numero 9 del Ministero delle Finanze • l’onere di inserimento dei dati in capo a tutti i Comuni del territorio nazionale, fatta eccezione di quelli facenti parte della provincia autonoma di Bolzano. fonte www.fiscopiu.it

TP_FISCO_imu_s