Il Ministero del Lavoro, a seguito della proroga per il 2017 dell’intervento di integrazione salariale straordinaria a favore delle imprese operanti in un’area di crisi industriale complessa, ha enucleato con circolare numero 7/2017 gli elementi che caratterizzano la misura per l’anno corrente.
Il Ministero del Lavoro, a seguito della proroga per il 2017 dell’intervento di integrazione salariale straordinaria a favore delle imprese operanti in un’area di crisi industriale complessa, ha enucleato con circolare numero 7/2017 gli elementi che caratterizzano la misura per l’anno corrente. Tra gli elementi distintivi per il 2017, elencati in 5 punti, il Dicastero indica i beneficiari l’intervento è destinato a quelle imprese che, avendo già beneficiato a qualunque titolo di precedenti trattamenti di cassa integrazione guadagni straordinaria, conclusi nell'arco temporale 2016-2017, si trovino, nel 2017, nell’impossibilità di ricorrere ulteriormente ad un trattamento di integrazione salariale straordinaria, sia in base alle disposizioni del d.lgs. numero 148/2015, sia in base alle disposizioni attuative dello stesso. Inoltre, il Ministero del Lavoro precisa che, per quanto non espressamente previsto nella Circolare allegata, si rimanda alle disposizioni della circolare numero 30/2016 del 14 ottobre. Fonte www.ilgiuslavorista.it
TP_LAV_17circ7_s