Rivalutazione TFR: dal 1° gennaio aumenta l’imposta sostitutiva

L’INPS, con Messaggio numero 304 del 15 gennaio 2015, informa che l’innalzamento dall’11% al 17% dell’aliquota sostitutiva delle imposte sui redditi, che si applica sui redditi derivanti dalle rivalutazioni operate sugli accantonamenti dei trattamenti di fine rapporto, opera con effetto sui rendimenti maturati a decorrere dal 1° gennaio 2015.

Modifica introdotta con la legge di stabilità 2015. La legge di Stabilità 2015, infatti, modificando l’articolo 11, comma 3, del d.lgs. numero 47/2000, ha innalzato dall’11% al 17% l’aliquota dell’imposta sostituiva delle imposte sui redditi che si applica sui redditi derivanti dalle rivalutazioni operate sugli accantonamenti dei TFR. L’INPS, con il Messaggio numero 304/2015, informa che l’innalzamento opera con effetto sui rendimenti maturati a decorrere dal 1° gennaio 2015. Blocco istruttoria dei TFR dipendenti pubblici se Inoltre, l’Istituto comunica il blocco dell’istruttoria dei TFR dei dipendenti pubblici iscritti alle gestioni ex Enpas ed ex Inadel con cessazione successiva al 14 gennaio 2015. Fino all’adeguamento della procedura di calcolo e liquidazione dei TFR in parola, infatti, è possibile liquidare i soli trattamenti maturati in relazione a cessazioni dal servizio intervenute fino al 14 gennaio u.s fonte lavoropiu.info

TP_LAV_15INPSmsg304_s