Calendario laico: anche gli avvocati hanno una data per festeggiare

Il CCBE ha indetto per il 10 dicembre la Giornata Europea dell’Avvocato, che verrà celebrata in tutti i Paesi dell’Unione Europea. Una giornata speciale, in quanto si celebra anche la ricorrenza della Dichiarazione universale dei diritti umani.

Al via la Giornata dell’Avvocato. È stata fissata nel 10 dicembre la data in cui si celebrerà, in tutti i 28 Paesi dell’Unione Europea, la Giornata Europea dell’Avvocato, organizzata dal CCBE, a cui partecipa anche il CNF. La data non è casuale, in quanto il 10 dicembre si celebra la ricorrenza della Dichiarazione universale dei diritti umani. Ad annunciarlo sono stati il vicepresidente del CNF Carlo Vermiglio ed il presidente del CCBE Aldo Bulgarelli durante l’incontro “Avvocatura e Europa prospettive e opportunità”, tenutosi a Messina venerdì 11 luglio. Vermiglio ha sottolineato come la giornata europea abbia lo scopo di sottolineare il ruolo “sociale” dell’Avvocatura al servizio dei principi dell’ordinamento comunitario e di promuovere la coscienza di appartenere ad una comunità più ampia che impone nuove competenze e conoscenze. I prossimi progetti. Nel corso dell’evento è stato anche approfondito il progetto del CNF relativo al presidio “Lampedusa”, una squadra di avvocati di supporto all’autorità locale ed alle ONG che in questo momento stanno affrontando l’emergenza degli sbarchi estivi, attraverso assistenza e consulenza legale «in un settore normativo che richiederebbe maggiore chiarezza e semplificazione». Oggetto di discussione sono state anche le nuove regole Frontex, tra poco in vigore, che mireranno sia al controllo delle frontiere che alla tutela della vita dei migranti via mare.