Studi di settore e UNICO 2014, proroga al 7 luglio prossimo

Con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, in corso di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, è stata disposta la proroga al 7 luglio del termine - originariamente in scadenza il 16 giugno - per i versamenti derivanti da dichiarazione dei redditi, dichiarazione IRAP e dichiarazione unificata annuale da parte dei contribuenti soggetti a studi di settore. Usufruiscono della proroga anche i contribuenti che applicano il regime dei minimi.

Proprio sul limite della scadenza prevista per oggi , arriva la proroga - al 7 luglio - del termine per i versamenti derivanti da dichiarazione dei redditi, dichiarazione IRAP e dichiarazione unificata annuale da parte dei contribuenti soggetti a studi di settore. La proroga è stata disposta con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, firmato dal premier lo scorso 14 giugno e in corso di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Lo slittamento del termine per il versamento dal 16 giugno al 7 luglio, si legge nella nota del Ministero dell'Economia, riguarda anche i contribuenti che, pur facendo parte delle categorie per le quali sono previsti gli studi di settore, presentano cause di esclusione o inapplicabilità, come nel caso di non normale svolgimento di attività, di primo anno di attività o di contribuenti che rientrano nel regime fiscale di vantaggio per l'imprenditoria giovanile e per i lavoratori in mobilità c.d. regime dei minimi i contribuenti che partecipano a società, associazioni e imprese soggette agli studi di settore. Dall'8 luglio al 20 agosto 2014 i versamenti possono essere eseguiti con una maggiorazione, a titolo di interesse, pari allo 0,40%. Altre scadenze Sempre in tema di scadenze, ricordiamo che scade oggi, a seguito della proroga stabilita con D.P.C.M. 3 giugno 2014, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 4 giugno 2014 Serie generale, numero 127 , il termine per la consegna del modello 730/2014 ai CAF dipendenti e ai professionisti abilitati la scadenza era originariamente prevista per il 31 maggio. Fissata per oggi, inoltre, la scadenza per il versamento della prima rata TASI nei Comuni che hanno approvato la delibera di determinazione delle aliquote entro il 23 maggio scorso negli altri Comuni, lo ricordiamo, le scadenze previste dal decreto numero 88/2014 del 10 giugno scorso sono il 16 ottobre nei Comuni che deliberano entro il 10 settembre e il 16 dicembre nei Comuni che deliberano oltre il 10 settembre unica rata con aliquota base dell'1 per mille . In scadenza oggi anche il termine per il versamento dell’acconto IMU, che va determinato nella misura della metà dell’importo annuale dovuto per il 2013 le delibere di approvazione delle aliquote adottate dai Comuni saranno applicabili per il saldo di dicembre , e per il versamento del saldo 2013 senza il pagamento di sanzioni e interessi. fonte www.fiscopiu.it