Il CNF vuole mantenere le comunicazioni aperte con il Governo, per trovare una soluzione condivisa con l’avvocatura sulla riforma del processo penale, il cui disegno di legge è attualmente in discussione al Senato.
Il CNF, con il riavvio della discussione sul disegno di legge da parte del Senato, si esprime sulla riforma del processo penale, auspicando al mantenimento di un «confronto costruttivo» con il Governo. I consigli del CNF al Governo. Il CNF consiglia «la rivalutazione di un passaggio della riforma, quello sul processo a distanza una soluzione che allo stato non pare compatibile con le dinamiche di una corretta dialettica dibattimentale». Servirebbe una modifica dell'attuale previsione, anche «con il contributo importante e responsabile dell'avvocatura penalistica». Infatti, «l'esperienza giornaliera di chi frequenta le aule dei tribunali, insegna come vi sia la assoluta e non rinviabile necessità di un intervento normativo organico», conclude il Cnf, «che vada complessivamente a recuperare le corrette dinamiche del modello di processo accusatorio».