Doppio mandato per il Cassetto fiscale

Con un Comunicato stampa l'Agenzia delle Entrate dichiara che da oggi i contribuenti possono delegare contemporaneamente due professionisti non più uno solo per la consultazione online dei suoi dati fiscali per 4 anni. Inoltre, entrano nel Cassetto fiscale anche le informazioni relative all’archivio informatico degli operatori autorizzati a effettuare operazioni intracomunitarie Vies .

Con un Comunicato stampa diffuso ieri 24 ottobre, l’Agenzia delle Entrate ha reso noto che in attuazione a quanto previsto dal pacchetto di semplificazioni fiscali - a partire da oggi i contribuenti possono delegare contemporaneamente due professionisti per un periodo di 4 anni ad esempio, un dottore commercialista e un consulente del lavoro alla consultazione online dei propri dati fiscali. Finora, infatti, ciascun contribuente poteva autorizzare alla consultazione dei propri dati un solo intermediario e per un periodo massimo di 2 anni. Accesso ai propri dati fiscali. Il Cassetto fiscale, come noto, permette al contribuente di accedere in qualunque momento ai propri dati fiscali relativi, ad esempio, alle dichiarazioni dei redditi presentate, ai rimborsi richiesti, ai versamenti eseguiti, così come rende possibile consultare le comunicazioni di anomalie ricevute dall’Amministrazione finanziaria relative all’applicazione degli studi di settore. Come annunciato dalla stessa Agenzia delle Entrate, nell’ottica di migliorare i servizi e semplificare gli adempimenti, entrano nel Cassetto fiscale anche le informazioni relative all’archivio informatico degli operatori autorizzati a effettuare operazioni intracomunitarie Vies . Per il conferimento delle deleghe agli intermediari si utilizzano, almeno per gli utenti abilitati, le funzionalità disponibili su Entratel o Fisconline. fonte www.fiscopiu.it

TP_FISCO_CSagenzia_cassettofiscale