Spesometro a novembre integrato con altri adempimenti

L’introduzione di nuove semplificazioni da parte del Fisco ha portato alla pubblicazione di un nuovo modello i contribuenti potranno assolvere non solo all’obbligo di comunicazione dei dati rilevanti ai fini IVA, ma anche all’invio di dati inerenti determinate attività di leasing , nonché al riepilogo delle registrazioni di acquisti mensili da operatori economici sanmarinesi.

Con il provvedimento n. 94908 del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 2 agosto 2013, sono stati fissati i termini per effettuare alcune importanti comunicazioni di dati in materia di imposta sul valore aggiunto. Dati da comunicare In particolare, con un unico nuovo modello, frutto del pacchetto di semplificazioni fiscali presentato nella conferenza stampa del 3 luglio 2013, i contribuenti potranno comunicare i dati relativi a operazioni rilevanti ai fini IVA, ovvero il cosiddetto Spesometro determinate operazioni in contanti legate al settore del turismo operazioni effettuate dagli operatori che svolgono attività di leasing finanziario e operativo e di locazione e/o noleggio di autovetture, caravan, altri veicoli, unità da diporto e aeromobili acquisti da operatori di San Marino. anche in forma analitica. Nello specifico, in tema di Spesometro, il provvedimento stabilisce che la comunicazione delle operazioni documentate da fattura può essere alternativamente presentata in forma analitica, ovvero indicando le singole operazioni, indipendentemente dall’importo oppure in forma aggregata, ovvero indicando, per ciascun operatore, l’ammontare annuo complessivo, suddiviso in imponibile e imposta. Nel secondo caso, sono previste alcune eccezioni per le quali non è possibile optare per la presentazione in forma aggregata. La comunicazione telematica dei dati relativi al 2012 deve essere effettuata entro il 12 novembre 2013, per gli operatori che liquidano l’IVA mensilmente mentre entro il 21 novembre 2013, per tutti gli altri operatori, ovvero per coloro che liquidano l’IVA trimestralmente. A regime, ovvero a partire dai dati relativi al 2013, la medesima comunicazione dovrà essere inviata entro il 10 aprile dell’anno successivo a quello di riferimento, per gli operatori che liquidano l’IVA mensilmente mentre entro il 20 aprile, dell’anno successivo a quello di riferimento, per tutti gli altri operatori. Operazioni in contanti legate al turismo. Si intendono quelle di importo pari o superiore a euro 1.000 e fino a euro 15.000, effettuate con persone fisiche di cittadinanza diversa da quella italiana e comunque diversa da quella di uno dei paesi dell’Unione europea ovvero dello Spazio economico europeo, che abbiano residenza fuori dal territorio dello Stato. Gli operatori che svolgono attività di leasing finanziario e operativo e di locazione e/o noleggio di autovetture, caravan, altri veicoli, unità da diporto e aeromobili, in luogo del vecchio modello utilizzato fino ad ora, possono usare il nuovo modello integrato, pubblicato con il provvedimento, che permette di comunicare, con un unico invio, anche questo tipo di informazioni. Infine, con il nuovo modello in oggetto sarà possibile comunicare anche i dati relativi alle operazioni di acquisto poste in essere nei confronti di operatori sanmarinesi, che fino ad oggi poteva essere effettuata unicamente in forma cartacea. In questo caso, per le operazioni in oggetto, annotate a partire dal 1 ottobre 2013, l’invio telematico deve essere effettuato entro l’ultimo giorno del mese successivo a quello in cui è avvenuta all’annotazione. fonte www.fiscopiu.it

TP_FISCO_13prov94908