Durante la mattinata di mercoledì 23 marzo 2016, il Ministro della Giustizia Andrea Orlando ha partecipato alla prima riunione della Commissione studio istituita per elaborare una riforma organica degli strumenti stragiudiziali di risoluzione delle controversie.
La Commissione Alpa. Lo scorso 8 marzo, il Ministro Andrea Orlando ha istituito la Commissione, presieduta da Guido Alpa, alla quale ha affidato il compito di armonizzare e razionalizzare il quadro normativo in materia e di elaborare una ipotesi di riforma che sviluppi gli strumenti di degiurisdizionalizzazione, con particolare riguardo alla mediazione, alla negoziazione assistita e all'arbitrato. Ieri, si legge nel comunicato stampa diffuso sul sito istituzionale del Ministero, il Guardasigilli ha partecipato alla prima riunione della Commissione. Diffondere in tutto il Paese una cultura della conciliazione. Queste le parole con le quali il Ministro ha aperto i lavori della Commissione «nei confronti degli strumenti stragiudiziali di risoluzione delle controversie esiste una certa diffidenza che va battuta con un progressivo sviluppo di una cultura della conciliazione in tutto il Paese ci sono infatti realtà dove questi strumenti sono utilizzati più intensamente ed altre dove c'è una fortissima diffidenza. Per questo occorre porre in essere da un lato interventi normativi che possano costituire ulteriori tappe in questo percorso di cambiamento culturale e dall'altro pensare a come incentivare e costruire un sistema di maggiori convenienze all'utilizzo delle forme stragiudiziali di risoluzione delle controversie».