Giustizia 2017: ecco il quadro di valutazione UE

La Commissione europea, il 10 aprile 2017, ha reso noto il quadro di valutazione UE della giustizia 2017, che ha messo a confronto l’efficienza, la qualità e l’indipendenza dei sistemi giudiziari degli Stati membri dell’Unione Europa.

Ieri, 10 aprile 2017, la Commissione europea ha pubblicato il quadro di valutazione UE della giustizia 2017. Il quadro di valutazione. Si tratta della 5ª edizione del quadro di valutazione UE, il quale ha come obiettivo quello di aiutare le autorità nazionali a migliorare l’efficacia dei sistemi giudiziari. Come? Attraverso l’esame degli aspetti del funzionamento di tali sistemi. I risultati che si evincono dalla valutazione riguardano diversi aspetti. Innanzitutto, la Commissione rileva un miglioramento circa la durata dei procedimenti giudiziari civili e commerciali, più evidente nell’arco dei cinque anni che non nel breve termine. Inoltre, si evidenzia una notevole diversità, da Paese a Paese, nell’applicazione delle norme UE a tutela dei consumatori, non solo, la stessa si dimostra tale anche per quanto concerne la lotta contro il riciclaggio di denaro. Per quanto concerne, poi, l’accesso alla giustizia limitato ai cittadini meno abbienti, il quadro di valutazione mostra come molti di questi, in certe controversie, ancora non ricevano alcun patrocinio. Limitato è anche l’uso degli strumenti informatici in alcuni paesi la metà degli Stati membri ancora non utilizza la firma elettronica. Per contro, si denotano lievi miglioramenti in oltre due terzi degli Stati membri relativamente alla percezione dei cittadini sull’indipendenza della magistratura. Infine, un risultato positivo si riscontra nel fatto che nella maggior parte degli Stati membri sono in vigore norme di qualità, quali, ad esempio, quelle che fissano limiti temporali o scadenze per evitare una durata eccessiva dei procedimenti giudiziari. Tali risultati sono parte integrante della valutazione per paese attualmente in corso che viene effettuata nell’ambito del Semestre europeo 2017.

PP_INT_17quadrovalutazioneUE2017_s