Con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, numero 132 del 10 giugno, è entrato in vigore il c.d. “Decreto ponte” sulla TASI d.l. numero 88/2014 , approvato dal Consiglio dei Ministri dello scorso 6 giugno. Il Decreto ha confermato - in via d’urgenza - le scadenze stabilite dal maxiemendamento al Decreto IRPEF d.l. numero 66/2014 , che dopo il voto di fiducia del Senato è passato ora all’esame della Camera.
E’ entrato in vigore da ieri, con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale Serie Generale, numero 132 del 10 giugno 2014 , il nuovo calendario di scadenze per la TASI, disposto dal Decreto ponte approvato dal Governo nel Consiglio dei Ministri del 6 giugno scorso. Il Decreto ha confermato in via d’urgenza le scadenze stabilite dal maxiemendamento al Decreto IRPEF d.l. numero 66/2014 , che dopo il voto di fiducia del Senato è passato ora all’esame della Camera per la conversione definitiva entro il 23 giugno era necessario, infatti, che il nuovo calendario entrasse in vigore entro il 16 giugno, termine previsto per il versamento della prima rata nei Comuni che hanno deliberato sulle aliquote entro il 23 maggio scorso. Erogazione, entro il 20 giugno prossimo I 2 articoli del Decreto pubblicato in G.U. d.l. numero 88/2014 , riportano il contenuto del testo approvato dal Governo nel Consiglio dei Ministri citato, e dispongono, per i Comuni “ritardatari” che non abbiano deliberato sulle aliquote entro il 23 maggio e che dunque non incasseranno il gettito derivante dal tributo prima di ottobre , l’erogazione, entro il 20 giugno prossimo, di un importo a valere sul Fondo di solidarietà comunale, corrispondente al 50% del gettito annuo della TASI, stimato ad aliquota di base e indicato, per ciascuno di essi, con Decreto di natura non regolamentare del Ministero dell'Economia e delle Finanze. L’articolo 1 del Decreto che sostituisce gli ultimi 3 periodi del comma 688, articolo 1, L. numero 147/2013 , premesso che «a decorrere dall’anno 2015 i Comuni assicurano la massima semplificazione degli adempimenti per i contribuenti, rendendo disponibili i modelli di pagamento preventivamente compilati su loro richiesta, ovvero procedendo autonomamente all’invio degli stessi modelli», stabilisce, per il solo anno 2014, il seguente calendario per i versamenti della TASI 2014 versamento della prima rata entro il 16 giugno 2014, sulla base delle aliquote e detrazioni approvate dal Comune stesso, per i Comuni che hanno già approvato la delibera sulle aliquote entro il 23 maggio 2014 versamento della prima rata entro il 16 ottobre 2014, per i Comuni che non hanno deliberato entro il 23 maggio, ma sempre che approvino la delibera su aliquote e detrazioni entro il 10 settembre2014 versamento in un’unica soluzione entro il 16 dicembre 2014 per i Comuni che non riescano a deliberare su aliquote e detrazioni entro il 10 settembre in tal caso l’imposta sarà determinata applicando l’aliquota di base pari all’1 per mille e la quota dovuta dall’occupante sarà pari al 10% dell’ammontare complessivo del tributo, determinato con riferimento alle condizioni del titolare del diritto reale . fonte www.fiscopiu.it
TP_FISCO_decretoTASI_s