Senza codice sanitari fuori gioco dalla fine di giugno

Dal 30 giugno tutti i medici e i soggetti abilitati a certificare il rinnovo di validità delle licenze di guida dovranno essere muniti di un codice di identificazione personale. Senza questo pin da apporre in calce ai documenti infatti i certificati di rinnovo non potranno più essere inviati alla motorizzazione.

Lo ha chiarito il Ministero dei Trasporti con la circolare n. 13382 del 24 maggio 2013. Rinnovo patente semplificato. Per l’avvio della semplificazione introdotta dalla legge 120/2010 in materia di rinnovo della patente di guida con duplicato del documento è stato necessario, tra l’altro, fornire un codice personale a tutti i soggetti certificatori medici, strutture militari, commissioni mediche locali ecc. . Per questo motivo sono stati adottati alcuni provvedimenti ad hoc riepilogati nella circolare in commento che evidenzia le imminenti scadenze in materia. Per il primo rilascio o il rinnovo dei titoli abilitativi alla guida, specifica la nota, i soggetti, le strutture e gli uffici a cui la legge attribuisce l’attività di certificazione devono munirsi di un codice di identificazione tempestivamente, presentando richiesta all’ufficio della motorizzazione provinciale. Scadenze. Dal 30 giugno 2013, infatti, non sarà più consentito l’inoltro di documentazione medica priva di questo codice personale. In attesa dell’entrata in vigore del decreto ministeriale che darà il via libera alla semplificazione informatica del rinnovo della patente di guida, conclude la circolare, tutti i soggetti certificatori dovranno trasmettere la documentazione in modalità tradizionale, entro 5 giorni.

PP_AMM_13CircMit13382_manzelli