In visura arrivano i metri quadri

L’Agenzia delle Entrate informa, con un Comunicato stampa emanato questa mattina, che nelle visure catastali oltre ai dati identificativi dell’immobile ed il classamento, saranno visibili a partire da oggi stesso, anche le superfici delle unità immobiliari, una semplificazione per 57 milioni di immobili.

Novità rilevanti anche ai fini TARI, per il cui calcolo i cittadini potranno verificare anche la base imponibile utilizzata. Per gli immobili destinati ad uso abitativo non si terrà conto di balconi, terrazzi ed altre aree scoperte di pertinenza e accessorie ai fini del tributo sui rifiuti. In caso di difformità tra la planimetria e la superficie calcolata, i contribuenti potranno, attraverso il sito dell’Amministrazione Finanziaria, inviare le proprie osservazioni in merito. Per i Comuni la possibilità di segnalare gli errori sugli immobili presenti nella banca dati catastale, era già prevista dal 2013. Inoltre per gli immobili destinati ad uso abitativo, si legge, non si terrà conto di balconi, terrazzi ed altre aree scoperte di pertinenza e accessorie ai fini del tributo sui rifiuti. Tutte le novità derivano da un periodo di sperimentazione nei territori di Brindisi, Foggia e Ravenna, ma lascia attualmente fuori dall'allineamento delle banche dati gli immobili che presentano dati incoerenti . Inoltre per quelli non dotati di planimetria, i proprietari potranno presentare una dichiarazione di aggiornamento attraverso la procedura Docfa, obbligatoria per chi vuole vendere come previsto dall' articolo 19, c.4 D.L. 78/2010. fonte www.fiscopiu.it

TP_FISCO_Catasto_s